Sommario dell'articolo
ToggleLa Royal Enfield Himalayan 450 è una moto adventure di media cilindrata che unisce tradizione e innovazione. Dal suo lancio, avvenuto l’anno scorso, ad oggi ha conquistato il cuore di molti motociclisti che trovano in lei una moto da vivere 365 giorni l’anno e su tutte le superficie, dall’asfalto cittadino allo sterrato.
Una moto, quindi, versatile, ideale per viaggi avventurosi
Grazie alla DotoliM2, store ufficiale a Napoli della casa indiana, abbiamo effettuato un long test dove abbiamo saggiato le qualità dell’Himalayan sia nel traffico partenopeo sia tra le bellezze della costiera amalfitana.
I dati tecnici
Motore: Monocilindrico Sherpa 450 da 452 cc, 40 CV e 40 Nm di coppia, con erogazione fluida e adatta a diversi terreni.
Telaio e sospensioni: Nuovo telaio a doppia trave in acciaio, forcella Showa a steli rovesciati, ruote 21″ (ant.) e 17″ (post.) per una guida stabile su strada e off-road.
Comfort e tecnologia: Sella regolabile (825 mm, abbassabile a 805 mm), Ride-by-Wire con quattro modalità di guida, TripperDash con navigazione cartografica Google Maps.
Capacità off-road: Presa d’aria rialzata, maggiore altezza da terra e sospensioni a lunga escursione per affrontare percorsi difficili.
Accessori: Oltre 30 personalizzazioni nei temi Adventure (borse, parabrezza, fari LED) e Rally (parafanghi, protezioni extra).
Una moto versatile, ideale per viaggi avventurosi su strada e sterrato.
In città
La Royal Enfield Himalayan 450 si comporta molto bene in città- L’ergonomia e la sella la rendono comoda e il comfort è alto; le sospensioni aiutano molto in merito. Nei cambi di direzione la manovrabilità è buona. La fluidità del motore, grazie ad un’erogazione lineare, consente di muoversi agilmente tra le auto.
In autostrada
Rispetto al modello precedente è tutta un’altra storia! Il motore Sherpa consente di mantenere una velocità di crociera tra i 120Km/h e i 130 Km/h senza troppi sforzi. Le selle e la posizione di guida rendono i viaggi lunghi meno faticosi. Il serbatoio da 17 litri e i consumi davvero contenuti consentono di percorre oltre 400 Km con un pieno!
In costiera amalfitana
La Himalayan 450 si trova a suo agio sulle strade extraurbane. Siamo andati, in coppia, a Cetara ed è stato divertentissimo affrontare le curve della costiera con piglio “guerriero”. L’equilibrio della ciclistica e l’impianto frenante consentono di aumentare il ritmo in assoluta sicurezza. Uno degli aspetti piacevoli della Himalayan è la frenata; la risposta del freno anteriore è progressiva e permette di gestire la frenata senza sorprese. Ad aiutare, infine, è l’elasticità del monocilindrico. La risposta è morbida e progressiva, l’ideale per affrontare le strade tortuose.
DotoliM2
Royal Enfield, spiega lo store manager Maurizio Dotoli, offre diverse promozioni e opzioni di finanziamento. Le più interessanti sono quelle del Tasso Zero, con possibilità di finanziamento fino a 36 mesi con prima rata a 30 giorni e quella della Formula 50-50. Quest’ultima opzione consenti di pagare il 50% del valore della moto al momento dell’acquisto e il restante 50% dopo 24 mesi. In questo periodo non sono previste rate mensili. Al termine dei 2 anni, è possibile scegliere se tenere la moto saldando il residuo o cambiarla con una nuova Royal Enfield o restituirla. Si vi interessa provarla o scoprire più dettagli sulle offerte, vale la pena fare un salto in concessionaria che si trova ad Agnano alla Via Pisciarelli n° 69 per un test ride”.