I primi esemplari di serie della “regina di EICMA 2018” usciranno dagli hangar della Schiranna nel 2020, un sogno diventato realtà per appassionati e collezionisti. MV Agusta annuncia l’inizio della produzione della concept Superveloce 800 presentata all’ultimo salone di Milano. Le consegne dei 300 esemplari della prima serie limitata sono previste a partire da marzo […]Continua a leggere .
Sfrecciare a bordo del proprio bolide a due ruote. Un piacere che diventa sempre più proibitivo, in particolare per chi vive nelle regioni meridionali della penisolaContinua a leggere .
Il Centro Studi e Statistiche di UNRAE, sulla base dei dati di immatricolazione forniti dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha elaborato una stima del mercatoContinua a leggere .
A crescere non è solo il mercato, ma anche l’attenzione dei Comuni italiani. Tra luci ed ombre, le due ruote scalano gradualmente l’agenda politica delle amministrazioni locali.Continua a leggere .
Al giorno d’oggi viviamo in simbiosi con il nostro cellulare tanto da non lasciarlo in nessuna circostanza specialmente quando si guida l'autoContinua a leggere .
Le disattenzioni durante la guida possono influire non solo sulla sicurezza di tutti i passeggeri ma possono costare caro anche in termini monetariContinua a leggere .
L’obbligo di non utilizzare il cellulare alla guida deve essere rispettato non solo per evitare delle multe salate ma anche per una questione di sicurezzaContinua a leggere .
L’ART. 173 comma 2 del Codice della Strada disciplina il divieto di utilizzare i cellulari alla guida dicendo che “è vietato al conducente di far uso durante la marciaContinua a leggere .
Lo scorso 14 novembre i quattro quinti del Parlamento europeo hanno approvato - con l’introduzione di ulteriori emendamenti restrittivi Continua a leggere .
Domenica 18 novembre scatterà a Roma un’altra "domenica ecologica". L'Ordinanza firmata dalla Sindaca Raggi è un provvedimento di corto respiroContinua a leggere .
Sulla base dei dati di immatricolazione forniti dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il Centro Studi e Statistiche di UNRAE ha elaborato una stima Continua a leggere .