Royal Enfield presenta presso la propria rete vendita ufficiale, le nuove bicilindriche Interceptor e Continental Gt.
Per la storica casa si tratta di un passo fondamentale verso il gotha del motociclismo mondiale.
A Napoli, presso la DotoliM2, è possibile ammirarle e testarle: “Con – spiega il manager Maurizio Dotoli – le bicilindriche, Royal Enfield vuole diventare un brand globale. Pensate che il 6% della produzione mondiale di moto è targato Royal Enfield; c’è la voglia di diventare il primo costruttore mondiale. L’idea di base è riprendere gli stilemi degli ultimi modelli di successo degli anni ‘70; non dimentichiamo, tra l’altro, che è stata tra le prime case britanniche di larga diffusione a realizzare bicilindrici di cubatura importante. Sono moto interessanti, progettate da ingegneri inglesi, dotate di motore 4 valvole per cilindro, con contralbero di vibrazione e la fasatura a 270°. La frizione è anti saltellamento. Insomma è un motore essenziale e moderno al tempo stesso, raffreddato ad aria e olio. E’ un progetto che ha 2 anime, con lo stesso telaio e motore; l’Interceptor richiama un look americano, tipo scrambler; la Continental Gt ha, invece, un look più sportivo. L’Interceptor è una moto rilassante che concilia con il mondo, piacevole da guidare. Due moto che, sono convinto, sapranno catalizzare l’attenzione di molti motociclisti. Chi le vuole ammirare dal vivo può farlo presso la nostra sede di Agnano alla Via Pisciarelli n° 69”.
Per una stampa libera
sostieni il nostro lavoro con una donazione
Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%
Related Posts:
- La storia della Royal Enfield incontra la passione della…
- Royal Enfield Interceptor: la prova di Maurizio Dotoli
- Alla DotoliM2 tutto pronto per il "Test Ride Tour 2023-Royal…
- Maurizio Dotoli guarda al futuro della Royal Enfield
- Test Ride Tour 2021 Royal Enfield: tutto pronto alla…
- Successo a Napoli per il One Ride Royal Enfield