Non solo la messa in opera: da oggi finalmente le autofficine possono gestire anche le pratiche amministrative di verifica e prova sulla sostituzioneContinua a leggere .
Inizia il conto alla rovescia per l’apertura dell’applicazione web attraverso la quale sarà possibile da martedì 3 novembre prossimo richiedere il buono mobilità o il rimborso degli acquisti effettuati dai cittadini (biciclette, e-bike, monopattini e servizi di mobilità condivisa a uso individuale). In una nota diffusa stamane, ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) ribadisce le […]Continua a leggere .
A meno di un mese dall’apertura dell’applicazione web attraverso la quale sarà possibile dal 3 novembre prossimo richiedere il buono mobilità o il rimborso per gli acquisti effettuati (biciclette, e-bike, monopattini e servizi di mobilità condivisa a uso individuale), ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) presenta oggi una serie di raccomandazioni per affrontare la procedura online. […]Continua a leggere .
“Giustizia è stata fatta: le e-bike con walk assist non sono equiparabili ai ciclomotori”. Una sentenza della quinta sezione civile del Tribunale di Palermo mette la parola fine a una lunga battaglia condotta da alcuni proprietari di biciclette a pedalata assistita e da Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori), insieme alle aziende produttrici e […]Continua a leggere .
Chiunque possieda un veicolo deve pagare ogni anno il bollo (o tassa di circolazione). Può succedere, però, di dimenticarsi di pagarlo o di non avere la possibilità di farloContinua a leggere .
Un italiano su 5 passa le vacanze con i propri amici a 4 zampe e, per raggiungere la propria destinazione, spesso fa un viaggio in auto. Quando si ha un animale a bordo, bisogna rispettare la legge e le norme del Codice della strada. Per una questione di caldo è sempre bene effettuare una partenza […]Continua a leggere .
In caso di incidente stradale oppure di auto in panne, può essere necessario richiedere soccorso e chiamare il carroattrezzi per portare l'auto nella più vicina assistenzaContinua a leggere .
In caso di incidente stradale non sempre si riesce a mantenere la calma, tuttavia è necessario non farsi prendere dal panico e sapere cosa fareContinua a leggere .
Il modulo di Constatazione amichevole di incidenti (Cid) può essere compilato solo nel caso in cui il sinistro coinvolga due veicoliContinua a leggere .
La Constatazione amichevole di incidente (Cid) è un modulo che può tornare utile in caso di incidente stradale e per questo deve essere tenuto in auto da ogni automobilistaContinua a leggere .
Sempre più persone la scelgono per muoversi, soprattutto i giovani: 1 under 30 su 3 dichiara che userà la moto più spesso infatti è boom di richieste patente AContinua a leggere .