Ducati e Garage 51 presentano la “V2 Future Champ Ducati Academy – Become the Next One”

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
ducati

Ducati, in collaborazione con Michele Pirro e Garage 51, annuncia il lancio in anteprima della “V2 Future Champ Ducati Academy – Become the Next One” l’accademia racing che apre le porte del professionismo ai giovani piloti under e over 21.

Si tratta di un’iniziativa che prenderà via nel 2026, pensata per creare un vivaio di talenti firmato Ducati, futuri protagonisti del motociclismo nazionale e internazionale. Ai partecipanti sarà offerta l’opportunità di vivere un percorso professionale già dalle prime fasi della carriera, grazie ad un programma che valorizza merito, impegno e passione, sempre sotto i riflettori della Casa di Borgo Panigale.

I giovani piloti si confronteranno in sella alla Panigale V2 , la Ducati bicilindrica sportiva di nuova generazione e il progetto si inserirà all’interno del Campionato Italiano Velocità (CIV), nel World Ducati Week 2026 e nel Circuito World Superbike*, con un format che prevede test pre-campionato e per ogni round qualifiche e doppia gara. Un percorso intenso e formativo che li porterà a correre e affinare le proprie capacità in uno dei palcoscenici più prestigiosi del motorsport italiano e internazionale.

Francesco Milicia, VP Global Sales and After Sales Ducati

“ La storia di Ducati è profondamente legata al mondo delle competizioni, e investire sui giovani significa costruire oggi i campioni di domani. Per questo siamo molto orgogliosi di lanciare la V2 Future Champ Ducati Academy, un progetto fortemente voluto e ideato per accompagnare i nuovi talenti dalla passione alla professionalità, offrendo loro tutti gli strumenti per diventare protagonisti del motociclismo del futuro. Il format nasce per chi desidera mettersi in gioco e crescere, potendo contare sul supporto di un’eccellenza come Ducati, che ha fatto delle competizioni la propria essenza. Fondamentale in questo percorso è Michele, il cui impegno allo sviluppo della Desmosedici GP ha contribuito in maniera importante ai risultati odierni di Ducati. Desidero ringraziarlo non solo come professionista ma anche come amico: con la sua esperienza, competenza tecnica e il suo entusiasmo sarà sicuramente un’ispirazione per i nostri i giovani piloti.”

A guidare tecnicamente i partecipanti sarà Michele Pirro, Pilota Tester Ufficiale MotoGP Ducati. Il suo patrimonio unico di competenze ed esperienza sportiva, lo rende un punto di riferimento per le nuove generazioni, con cui condividerà la passione, il metodo e la professionalità che hanno caratterizzato la sua carriera.

 

Michele Pirro, Pilota Tester Ufficiale MotoGP Ducati

“ C’è un grande valore nell’esperienza e in Ducati ho avuto modo di toccare con mano l’eccellenza lavorando a contatto con persone straordinarie: è questa ricchezza che oggi desidero trasferire ai giovani attraverso la V2 Future Champ Ducati Academy. In questo campionato tutti correranno con le stesse moto e nelle stesse condizioni tecniche, a fare la differenza saranno solo il talento, l’impegno e la capacità di crescere. La parità tecnica garantisce un ambiente meritocratico, dove chi emerge lo fa per le proprie qualità e per il lavoro svolto insieme al team. Questa Academy è un’opportunità concreta di crescita e la possibilità di guadagnarsi un posto nelle categorie superiori. È la sintesi della mia esperienza, con la volontà di trasferire alle nuove generazioni il bagaglio di una carriera. Il mio obiettivo è quello di fare in modo che i prossimi campioni del mondo della Ducati provengano dalla filiera sportiva V2 Future Champ Ducati Academy.”

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%


Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Alfredo Di Costanzo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti