Roarr to Padiglione 11 – Stand G48 per scoprire come SYM ridefinisce il concetto di mobilità urbana, ispirandosi all’estetica biomimetica e all’ingegneria avanzata.
Il 2025 segna per SYM Italia un anno di celebrazione e trasformazione: la filiale italiana del colosso taiwanese Sanyang Motor Co. Ltd. festeggia 20 anni di attività e inaugura un nuovo posizionamento audace e distintivo, che segna una svolta nella strategia del brand sul mercato.
“Segui il richiamo”: la nuova visione del brand
Il nuovo corso prende forma nella campagna “Segui il richiamo”, espressione di una visione rinnovata e coerente con la gamma di veicoli presentata in anteprima mondiale a EICMA 2025.
Una gamma frutto di un’importante evoluzione stilistica e ingegneristica, capace di abbracciare tutte le anime della mobilità contemporanea: dal touring all’uso urbano, fino all’off-road, combinando prestazioni elevate con un’estetica completamente rinnovata.
Ispirandosi al mondo naturale, SYM introduce un design biomimetico che fonde elementi organici e tecnologia, esprimendo forza, efficienza e bellezza.
I protagonisti dello stand SYM
Tre modelli iconici guidano la nuova identità visiva del marchio:
-
TTLBT, ispirato alla solidità e stabilità della tartaruga;
-
JEPARDO, incarnazione della velocità e dell’agilità del ghepardo;
-
JOYRIDE 300, simbolo della potenza e dell’eleganza del leone.
Questi modelli definiscono un nuovo linguaggio estetico, dove l’anima animale si fonde con la precisione meccatronica, dando vita a uno stile futuristico e riconoscibile.
Novità nella gamma: dal CRUISYM 400 ai modelli urban
Tra gli scooter di cilindrata maggiore spicca il nuovo CRUISYM 400, dal design affilato e muscoloso, valorizzato da un sistema di illuminazione full LED.
Le luci anteriori, scolpite e penetranti, ne esaltano le linee aggressive e la personalità dinamica.
Ampio rinnovamento anche per le due ruote urban-style, con modelli che reinterpretano la mobilità quotidiana con carattere e originalità:
-
BWT, ispirato alla tenacia del fiore di grano saraceno, simbolo di forza e leggerezza;
-
FIDDLE, che unisce la musicalità classica all’eleganza della moda;
-
4MICAEP, compatto e instancabile come la formica;
-
SYMPHONY SR, dal design moderno e giovanile.
Per il pubblico più giovane tornano anche le moto:
-
NHR, dal look aggressivo ispirato al rally;
-
NHX, con stile urban e carattere street fighter.
Innovazione e continuità per una gamma completa
Con dieci novità in una sola edizione, SYM conferma la sua spinta all’innovazione e la capacità di coniugare modelli nuovi e consolidati in un’offerta completa e trasversale.
Dalle linee crossover degli ADX ai bestseller Symphony e Symphony ST, passando per il grintoso Jet 14 Evo, l’imponente Maxsym TL e gli iconici Mamba 125, Colibrì e Fugue: ogni scooter SYM interpreta uno stile di vita unico, coniugando personalità, affidabilità e design.
Lojacono: “Leadership globale e crescita per il mercato italiano”
“Con questa nuova gamma, SYM riafferma la sua leadership globale nel settore delle due ruote, offrendo un’esperienza di mobilità più evoluta, sostenibile e in linea con le tendenze del design contemporaneo” – dichiara Domenico Lojacono, Sales & Marketing Director di SYM Italia –.
“L’evoluzione del prodotto rappresenta un’opportunità strategica per il mercato italiano nel 2026, con prospettive di crescita e un ulteriore rafforzamento della nostra posizione nel settore”.










