Nella pianura emiliana alle porte di Modena, ma già in provincia di Reggio Emilia, si trova il Museo dell’Automobile di S. Martino in Rio, perfettamente in sintonia con le atmosfere agresti e tranquille di questa zona, lontana dai ritmi frenetici della città. Il #museo dell’Auto nasce nel 1956, quando le automobili oggi considerate d’epoca non erano ancora state progettate […]Continua a leggere .
Poteva essere travolta, cancellata, e invece si è fatta questa 37esima edizione di Auto e Moto d’Epoca a Padova. E il clima che si respira tra i padiglioni e gli stand è positivo. Forse nessuno si aspettava di vedere tanti visitatori dati i tempi. Ma Covid-19 non ha fermato i numerosi appassionati e curiosi amanti […]Continua a leggere .
Dal 13 al 15 marzo il mondo delle auto storiche si tingerà di rosa grazie all’evento dell'Automotoclub Storico Italiano intitolato “Eva al volante”.Continua a leggere .
L’Automotoclub Storico Italiano ha depositato un Ricorso Straordinario al Presidente della Repubblica per ottenere l’annullamento dei decreti e delle delibereContinua a leggere .
La stagione 2020 dei grandi appuntamenti dedicati al motorismo storico si apre con il tradizionale salone internazionale Automotoretrò, in programma al LingottoContinua a leggere .
Era il 1969 quando i progettisti del Centro Stile decisero di migliorare la sicurezza della plancia di bordo della DS, nata dalla matita di Flaminio BertoniContinua a leggere .
La sala stampa di Montecitorio, a Roma, ha ospitato la presentazione della “Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca”, importante iniziativa promossa da ASIContinua a leggere .
Maserati celebra l’ottantesimo anniversario della clamorosa vittoria della Maserati 8CTF alla 500 miglia di IndianapolisContinua a leggere .
L’ultima meraviglia dell’atelier di Maurizio Dotoli si chiama BSA Spitfire Mark IV. Una meraviglia che abbiamo “saggiato” per le strade partenopee: “Bsa – spiega Dotoli – sta per Birmingham Small Arms Company ed è un marchio inglese di grande fascino e tradizione. Da industria di armi leggere è diventata nel corso degli anni e fino […]Continua a leggere .
Le Moto Guzzi sono, da sempre, delle ottime basi dalle quali partire per la realizzazione di fantastiche special. Quella che abbiamo provato ultimamente tra le strade di Napoli è il frutto della fantasia tecnica ed estetica della Dotoli M2 applicata ad un modello G5: “Anche se – racconta Maurizio Dotoli – non amo modificare […]Continua a leggere .
Buona partecipazione di pubblico per l’Aperibiker organizzato dalla Dotoli M2, CRN, You Biker, Magi Mare e le sezioni di Pozzuoli del C.O.N.I. e dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato. Leitmotiv della serata è stato il cinquantesimo anniversario della Moto Guzzi V7 ed a catalizzare l’attenzione di tutti gli appassionati sono state le due V7, una del […]Continua a leggere .