L’età di un’auto incide, e non poco, sul costo per assicurarla: secondo l’ultima indagine di SosTariffe.it chi fa un' assicurazione auto per un mezzo immatricolato da 5 anni paga, per RC auto, fino al 45,5% in più rispetto ai possessori di veicoli immatricolati 5 anni dopoContinua a leggere .
Tra le peggiori abitudini che si sono diffuse negli ultimi anni tra i guidatori c'è senza dubbio quella di guardare lo schermo del proprio cellulare, distogliendo lo sguardo dalla strada e dai pericoli che possono affacciarsi in qualsiasi momento. Continua a leggere .
Come si sa, per quanto riguarda i costi per l'assicurazione auto, le compagnie basano i loro premi sia in base alle varie zone delle città italiane ma soprattutto per l'età che del conducente dell'auto. Gli italiani prendono la patente poco dopo aver compiuto i 21 anni di etàContinua a leggere .
Sono passati quasi 30 anni dall’istituzione dell’obbligo delle cinture di sicurezza, ma a Roma il 22% dei conducenti ancora non allaccia le cinture. La percentuale di non utilizzo sale al 26% tra i passeggeri anteriori e sfiora l’80% sul sedile posteriore. Per i bambini in auto è emergenza socialeContinua a leggere .
Il bollo auto 2018 è una di quelle tasse che all'italiano non piace, infatti è la più evasa. Quest'anno non ci saranno stravolgimenti anche se ci si aspettava qualcosaContinua a leggere .
Arriva a Roma il super autovelox laser che porterà nelle casse della capitale circa 15 milioni di euro, 5 in più del 2017 con un aumento di circa il 20%Continua a leggere .
La scirezza stradale ha fatto nel giro di pochi anni dei passi da gigante e da aprile 2018 con l'arrivo dell' Ecall ci sarà un netto miglioramentoContinua a leggere .
Le assicurazioni auto online permettono di avere degli sconto importanti sull'annualità specie se adottiamo anche antifurto auto meccanico o elettronicoContinua a leggere .
Sul fronte della riduzione del costo dei pedaggi per i motociclisti qualcosa comincia a muoversi. E’ notizia di queste ore che l’associazione delle concessionarie autostradali ha accolto la proposta del Mistero dei Trasporti di applicare una tariffa dedicata a moto e scooter, pari ad uno sconto del 33% sul normale costo del pedaggio. Si potrà, […]Continua a leggere .
Dopo anni di duro lavoro da parte di Confindustria Ancma, il Governo fa la sua parte e sposa ufficialmente la richiesta di cambiare la logica dei pagamenti autostradali con una differenziazione tra auto e moto. Il Sottosegretario per le Infrastrutture e i Trasporti Umberto Del Basso De Caro ha risposto ieri in Commissione Trasporti della […]Continua a leggere .
Serve un nuovo Codice della Strada perché quello vigente è sempre meno rispettato, perfino dalle Amministrazioni locali. Lo sottolinea oggi l’Automobile Club d’Italia nel corso della 70a Conferenza del Traffico e della CircolazioneContinua a leggere .