Nissan punta ad un milione di vetture elettriche nel 2022

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Nissan punta ad un milione di vetture elettriche nel 2022

Tabella dei Contenuti

Nissan, nell’ambito del piano a medio termine Nissan M.O.V.E. to 2022, annuncia il piano che
prevede il lancio di un numero sempre maggiore di veicoli elettrificati, l’ampliamento e
l’evoluzione dei sistemi di guida autonoma e l’accelerazione nella connettività dei veicoli. Un
passo avanti importante verso il rispetto dell’ambiente e della mobilità ecosostenibile.

Tra gli obiettivi, la casa giapponese  prevede la vendita di 1 milione di veicoli elettrificati
all’anno – 100% elettrici e e-POWER – entro l’anno  2022.

Nell’ambito del piano Nissan M.O.V.E. to 2022

  • Sviluppare otto nuovi veicoli 100% elettrici, partendo dal successo della nuova LEAF;
  • Ampliare la disponibilità di auto elettriche in Cina, sotto diversi marchi;
  • Introdurre un mini-veicolo elettrico “kei” in Giappone;
  • Sviluppare un crossover elettrico globale, ispirato al concept IMx;
  • Elettrificare nuovi modelli INFINITI a partire dall’anno fiscale 2021;
  • Dotare 20 modelli in 20 mercati con tecnologia di guida autonoma;
  • Raggiungere il 100% di connettività per tutte le nuove auto Nissan, Infiniti e Datsun
    vendute nei mercati chiave entro la fine del piano.

Philippe Klein, Chief Planning Officer Nissan, ha dichiarato

La nostra strategia tecnologica e di prodotto è rivolta a posizionare Nissan come
leader nell’evoluzione nel settore automotive, nella tecnologia e nel business. Il nostro
impegno si concentra sull’implementazione della Nissan Intelligent Mobility, fondata
sui tre elementi di elettrificazione, guida autonoma e connettività attraverso nuovi
servizi di mobilità.

Intervenendo a una conferenza stampa insieme ai Senior Vice President Takao Asami e Ogi
Redzic, responsabili rispettivamente dei progetti di guida autonoma e di connettività per
l’Alleanza, Philippe Klein ha ribadito che il piano a medio termine è rivolto a incrementare il
fatturato annuo del 30%, portandolo a 16,5 trilioni di yen, entro la fine dell’anno fiscale 2022.

La casa giapponese vuole raggiungere un margine di profitto operativo dell’8% e un free cash
flow cumulato pari a 2,5 trilioni di yen.
Philippe Klein ha inoltre annunciato l’impiego della piattaforma e dei motori di Renault-Nissan
-Mitsubishi per supportare gli obiettivi aziendali.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Potrebbe interessarti