Sommario dell'articolo
ToggleGrande successo di pubblico per Ducati a EICMA 2024, con tantissimi appassionati che hanno affollato lo stand per tutti i quattro giorni di apertura al pubblico. I Ducatisti hanno potuto ammirare la Panigale V2 e lo Streetfighter V2, protagoniste del sesto episodio della Ducati World Première 2025, ma anche le nuovissime Panigale V4 e Multistrada V4, esposte per la prima volta a un salone internazionale.
Famiglia
Gli appassionati hanno potuto ammirare la famiglia Hypermotard, dalla 950 RVE fino alle apprezzatissime Hypermotard 698 Mono e Mono RVE. Ammiratissime dai visitatori anche le versioni accessoriate di Panigale V4, Panigale V2 e Streetfighter V2, mentre i Multistradisti hanno potuto vedere da vicino anche la nuova V4 Pikes Peak e la sportivissima V4 RS. Grande successo ha riscosso infine anche la DesertX Discovery, al cui fianco è stata esposta la DesertX Rally. Non potevano certo mancare le tre novità Scrambler® Icon Black, Full Throttle e soprattutto la 10° Anniversario Rizoma Edition, che celebra l’importante ricorrenza per la “Land of Joy”.
L’intensa presenza di visitatori sullo stand ha confermato Ducati come punto di riferimento nel motociclismo e del Made in Italy. Un ruolo conquistato grazie al costante impegno nello sviluppo e nell’innovazione sulle sue moto di serie e alle vittorie nei campionati mondiali e nazionali, che assume ulteriore risalto alla luce della forte crescita di EICMA. L’edizione 2024 della manifestazione milanese, che ha celebrato i 110 anni dell’evento, ha fatto registrare infatti oltre 600.000 visitatori con una crescita di oltre 40.000 presenze rispetto alla già ottima edizione 2023, a conferma di una costante ripresa dell’interesse per le due ruote da parte di un pubblico sempre più ampio.
Ammirate
Ammirate naturalmente anche la DesmosediciGP con cui Pecco Bagnaia si appresta ad affrontare la gara finale della MotoGP a Barcellona, e la Panigale V4 R vicecampione del mondo con Nicolò Bulega . Al loro fianco anche il prototipo elettrico V21L, vestita con la livrea speciale ispirata alla storia sportiva Ducati. E non poteva naturalmente mancare la Desmo450 MX campionessa italiana con Alessandro Lupino, che darà vita alla prima Ducati da cross di serie che arriverà nelle concessionarie la prossima primavera.
Le moto Ducati, e i tanti ospiti e amici intervenuti hanno animato lo stand, con la presenza dei due piloti ufficiali del team Ducati Aruba.it Nicolò Bulega, Alvaro Bautista e Adrian Huertas, il campione italiano Alessandro Lupino accompagnato dal nove volte iridato Tony Cairoli, il pilota del team Pertamina Enduro-VR46 Marco Bezzecchi e Kevin Vandi , pilota nell’Italiano Supermotard nonché uno dei protagonisti del video di lancio dell’Hypermotard 698 Mono. Presente per incontrare i fan anche il collaudatore ufficiale della DesmosediciGP e dieci volte campione italiano SBK Michele Pirro, che dal palco ha annunciato la nascita della V4 Elite Cup, format competitivo dedicato ai piloti amatori Ducati in sella alle Panigale V4.
Nell’area esterna MotoLive, la Ducati DesertX Rally è stata protagonista nelle due giornate riservate alle bicilindriche della Champions Charity Race, guidata da Antoine Meo, pluri-iridato nell’Enduro e Campione Europeo Supercross, e da Danilo Petrucci, unico pilota della storia capace di vincere una gara in MotoGP, una nel Mondiale Superbike e una tappa della Dakar.
Nella giornata di venerdì, la DesertX Rally e Antoine Meo hanno esteso il loro palmarès. Il francese ha infatti vinto le sfide di ottavi, quarti e semifinale, aggiudicandosi anche la finalissima per soli due millesimi, a dimostrazione della competitività della manifestazione.
DWP
La Ducati World Premiere continuerà con i prossimi appuntamenti, che proseguiranno con altre novità fino al 2025. Tutte le moto della gamma sono visibili sul sito Ducati.com, dove grazie al nuovo configuratore gli appassionati possono creare la moto dei propri sogni impreziosendola con gli accessori Ducati Performance, e visualizzarla in diverse ambientazioni. Sul sito è inoltre possibile prenotare un test ride, oppure richiedere informazioni a un concessionario, per tutti i modelli della gamma.
Ducati ora aspetta gli appassionati a Campioni in Festa, la manifestazione con cui celebrerà i “Fantastici Quattro”, ovvero i piloti – Pecco Bagnaia, Jorge Martin, Enea Bastianini e Marc Marquez – che hanno conquistato i primi quattro posti del Mondiale MotoGP 2024 in sella alle Ducati Desmosedici. L’appuntamento è fissato per la sera del 3 dicembre, presso la Fiera di Bologna.